
Poliedra approfondisce e diffonde la cultura della sostenibilità sperimentando tecniche e
materiali naturali, specialmente il bamboo, e diffondendo la cultura della cooperazione.
Perchè il bamboo
Oggi abbiamo sul territorio italiano una presenza massiccia di bambù, importato in Italia dalle regioni tropicali e sub-tropicali dal 1884, può essere sfruttato non sono solo per le sue qualità legate all’elasticità, leggerezza e resistenza, che ne consentono un vario uso in edilizia, ma anche in mille altri campi come l’alimentazione, la produzione di energia, tessuti e filati…
Il bamboo ha inoltre un elevato potere di assorbimento di anidride carbonica e
Questa pianta può essere una risposta realmente sostenibile che permetterà di utilizzare prodotti naturali e sostenibili senza dover tagliare altri alberi ma una pianta che non muore al momento dello sfalcio ma che dà ugualmente legno e materiali da costruzione.
Scopri le proprietà e caratteristiche del bamboo, l’oro verde dell’uomo povero!
BAMBOO
Chi siamo
Poliedra è un’associazione il cui obbiettivo è riconnettere l’uomo con il suo ambiente naturale, sociale e culturale, riscoprendo stili di vita tradizionali e legati al territorio che si abita e alle sue potenzialità e arricchendoli di saperi provenienti dal mondo…
Le esperienze
Al centro del nostro interesse c’è la ricerca e la sperimentazione continua che ci porta a confrontarci giorno dopo giorno con i numerosi aspetti legati al bamboo: dall’agricoltura, all’architettura e a tutto quello che la nostra immaginazione può creare. In bilico fra gioco e serietà mettiamo in pratica le nostre passioni.
